+39 080 4857820
info@marraffa.it
Marraffa
  • Home
  • Azienda
  • Lavori eseguiti e casi studio
  • Magazine
  • Le sedi
  • Contatti
  • iten

Servizi

Trasporti Eccezionali
Autogrù e sollevamenti
Veicoli Semoventi e SPMT
Movimentazioni Industriali
Servizi Portuali
Spedizioni e Logistica
Trasporto Eolico
Girder Bridge System
Hydraulic Gantry Cranes – Cavallette
Trasporto eccezionale di rifiuti non pericolosi
Trasporto di rifiuti pericolosi
Trasporto carri ferroviari
  • Home
  • Magazine
  • L’epidemia sta disunendo il paese e le sue persone

L’epidemia sta disunendo il paese e le sue persone

Nel mezzo ci siamo noi imprese, costrette a lavorare ancora di più per garantire la nostra sopravvivenza.

07 Gennaio 2021

In primavera, durante la prima ondata della pandemia, noi italiani abbiamo scoperto di saper essere “seri” (e questo è stato ricordato di recente pure al premier inglese Boris Johnson) e “uniti” più di quanto credessimo.

Oggi, dopo un’estate in cui abbiamo dissipato con troppa imprevidenza la tregua appena raggiunta, la seconda ondata ci rende consapevoli che il virus tende a dividerci. E che potremmo pagarne tutti un prezzo molto alto. Il Covid, infatti, rischia di spaccarci tra fasce d’età più o meno esposte ai rischi più gravi, tra categorie sociali più o meno colpite dalle conseguenze economiche, tra le stesse istituzioni chiamate a compiere scelte - talvolta impopolari - per ridurre il contagio e garantire la doverosa assistenza a chi ne ha bisogno. Badate che l’epidemia sta disunendo concretamente il Paese in un gioco cannibalistico tra generazioni (con i vecchi nel ruolo di vittime quasi “sacrificabili”), in uno scontro tra chi è più garantito (per esempio gli statali) e chi lo è meno (come i lavoratori autonomi), in una continua prova di forza tra lo Stato centrale, e dunque il governo, e le diverse espressioni territoriali, dalle Regioni ai municipi.

Nel mezzo ci siamo noi imprese, costrette a lavorare ancora di più per garantire la nostra sopravvivenza e per continuare a garantire lo stipendio ai nostri collaboratori, spesso anticipando la cassa integrazione a causa dei ritardi dello Stato. Una spirale perversa che rischia di minare la tenuta sociale e mettere in torsione addirittura il sistema di pesi e contrappesi previsto dalla Costituzione. Il pluralismo e l’articolazione delle istituzioni della nostra Repubblica sono e devono essere moltiplicatori di energie positive, ma questo viene meno se, nell’emergenza, ci si divide. Come sta capitando.

Escludendo l’abbicì del buonsenso, evidentemente da troppi non interiorizzato, tra quello che ciascuno di noi può e deve fare per la comunità ci sono le norme, le ordinanze, le regole dettate e applicate dalle istituzioni. Insomma, dobbiamo adottare i “comportamenti di prudenza”. Mascherine, igiene, distanziamento, tutto ciò non per imposizione, ma per responsabilità verso gli altri e verso se stessi.

← Altri articoli
Articolo successivo
In casa Marraffa arriva la gru Effer...
Marraffa

Area Tags

trasporti eccezionali spmt

Area categorie

  • Tutte

  • Persone

  • News

Area news recenti

  • Marraffa punta sulla qualità

  • Marraffa e Werent donano un’autombulanza alla Croce Rossa

  • Marraffa sarà presente al Breakbulk Europe

  • Marraffa sostiene un'iniziativa di responsabilità sociale, un progetto solidale in Madagascar

Area archivio

2022

  • Marzo
  • Aprile
  • Ottobre
  • Novembre

2021

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Aprile
  • Giugno
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre

2020

  • Febbraio
  • Giugno
  • Luglio

2019

  • Febbraio
  • Maggio
  • Ottobre
  • Dicembre

2018

  • Marzo
  • Maggio
  • Giugno

2017

  • Dicembre
  • Marzo
  • Febbraio

2016

  • Marzo

Alcuni lavori eseguiti

  • Trasporto e resa Fob di 10 boiler

    Leggi l'articolo

  • Movimentazione e sollevamento di pale eoliche in un parco eolico marino offshore

    Leggi l'articolo

  • Lifting operation di due cicli turbogas in Sicilia con Hydraulic Gantry Cranes

    Leggi l'articolo

  • Movimentazione di un serbatoio da 72 ton con SPMT

    Leggi l'articolo

Seguici su

Magazine

Le ultime notizie dal mondo dei trasporti eccezionali

Il nostro impegno per l’ambiente

Trasporti eccezionali e sollevamenti: intervista a Giovanni Marraffa

Marraffa premiata agli oscar del Trasporto eccezionale

Marraffa

Resta in contatto

Ricevi aggiornamenti sulle ultime novità

× Errore
× Attendere
Stiamo inviando la tua richiesta
× Successo
Iscrizione completata, riceverai una mail di benvenuto!
× Attenzione
Iscriviti

Menù principale

  • Home
  • Azienda
  • Lavori eseguiti e casi studio
  • Magazine
  • Le sedi
  • Contatti
  • Certificazioni

Servizi

  • Trasporti Eccezionali
  • Autogrù e sollevamenti
  • Veicoli Semoventi e SPMT
  • Movimentazioni Industriali
  • Servizi Portuali
  • Spedizioni e Logistica
  • Trasporto Eolico
  • Girder Bridge System
  • Hydraulic Gantry Cranes – Cavallette
  • Trasporto eccezionale di rifiuti non pericolosi
  • Trasporto di rifiuti pericolosi
  • Trasporto carri ferroviari

Sedi

Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Martina Franca
Strada Rospano, 135/D-E, Martina Franca (TA)
Tel: +39 080 4857820 - Fax: 080 4857800
E-mail: info@marraffa.it
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Modugno
via delle Margherite, 2, Modugno (Bari)
Tel: +39 080 5379843 - Fax: 080 5375648
E-mail: commerciale@marraffa.it
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di c/o Fidenza Business Center
Via Rita Levi Montalcini, 19/C, c/o Fidenza Business Center (PR)
Tel: +39 0524 537374 - Fax: 0524 520817
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Ravenna
via Romagnoli, 4, Ravenna (RA)
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Cazzago
Zona industriale, Via del Lavoro snc., Cazzago (VE)
  • Italiano
  • English
  • Lavora con noi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Newsletter privacy policy
  • Mappa del sito
  • Informazioni aziendali
  • Codice etico
Marraffa srl Unipersonale - Copyright 2023

Agenzia di comunicazione Brainpull