+39 080 4857820
info@marraffa.it
Marraffa
  • Home
  • Azienda
  • Lavori eseguiti e casi studio
  • Magazine
  • Le sedi
  • Contatti
  • iten

Servizi

Trasporti Eccezionali
Autogrù e sollevamenti
Veicoli Semoventi e SPMT
Movimentazioni Industriali
Servizi Portuali
Spedizioni e Logistica
Trasporto Eolico
Girder Bridge System
Hydraulic Gantry Cranes – Cavallette
Trasporto eccezionale di rifiuti non pericolosi
Trasporto di rifiuti pericolosi
Trasporto carri ferroviari
  • Home
  • Magazine
  • 40 anni di esperienza: tanti auguri Marraffa

40 anni di esperienza: tanti auguri Marraffa

La grande intuizione nacque a causa di un problema alla schiena

29 Marzo 2018

Michele Marraffa aveva solo 20 anni quando decise di acquistare il suo primo mezzo, proprio quel 662 della Fiat. Effettuava piccoli trasporti partendo dalla sua Martina Franca e spostandosi in giro per l’Italia, a seconda dei periodi dell’anno cambiava la merce da trasportare: si passava dal trasporto dell’acqua minerale alle fragole e poi il vino da sempre eccellenza di Puglia.

La sua fortuna fu un forte dolore alla schiena che di lì a poco non gli avrebbe più consentito di lavorare così duramente. Arrivò così la grande intuizione. Decise di acquistare un secondo mezzo da affiancare a quel 662 installandoci una gru Effer che avrebbe consentito il carico e scarico delle merci trasportate alleggerendo il lavoro dell’operatore. Fu il primo mezzo a cui ne fecero seguito altri e poi tanti altri. Da quella intuizione ebbe inizio la storia aziendale e ancora oggi quell’episodio rappresenta un grande esempio di come si possa trasformare un evento spiacevole in una grande opportunità di vita.

A Martina Franca erano gli anni di grande splendore dell’industria delle confezioni che hanno portato la città pugliese a diventare il secondo distretto tessile in Italia dopo Prato. La Grande Industria della vicina Italsider e l’industria tessile martinese modificarono radicalmente il tessuto economico della città fino ad allora quasi esclusivamente agricolo. Una ricchezza a cui si affiancò un rapido sviluppo del settore edile. Tessile ed edilizia furono i settori che portarono alla crescita della MARRAFFA nei primi anni con gli opifici che necessitavano dell’installazione delle nuove macchine sulle linee di produzione e l’edilizia, invece, che necessitava del trasporto dei materiali.

Oggi l’azienda si è evoluta, facendo dei trasporti eccezionali e dei sollevamenti il proprio core business, nulla di paragonabile rispetto ad allora, ma credeteci tutto nacque così.

Poi fondamentale per la crescita della MARRAFFA fu nel 1996 la seconda grande intuizione del fondatore Michele Marraffa: la costituzione della seconda azienda del Gruppo, la VENPA SUD azienda oggi leader nel campo del noleggio di piattaforme e sollevamento cose e persone che lo scorso 2017 ha lanciato il suo nuovo marchio WERENT.

← Altri articoli
Articolo successivo
Un nuovo trasporto in casa Marraffa
Marraffa

Area Tags

trasporti eccezionali spmt

Area categorie

  • Tutte

  • Persone

  • News

Area news recenti

  • Marraffa sarà presente al Breakbulk Europe

  • Marraffa sostiene un'iniziativa di responsabilità sociale, un progetto solidale in Madagascar

  • Autogrù per grandi sollevamenti e trasporti eccezionali, anche a noleggio: i casi Marraffa

  • Trasporti eccezionali e sollevamenti: intervista a Giovanni Marraffa

Area archivio

2022

  • Marzo
  • Aprile

2021

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Aprile
  • Giugno
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre

2020

  • Febbraio
  • Giugno
  • Luglio

2019

  • Febbraio
  • Maggio
  • Ottobre
  • Dicembre

2018

  • Marzo
  • Maggio
  • Giugno

2017

  • Dicembre
  • Marzo
  • Febbraio

2016

  • Marzo

Alcuni lavori eseguiti

  • Dismissione della nave ammiraglia Vittorio Veneto con mezzi Marraffa

    Leggi l'articolo

  • Trasporti eccezionali per il parco eolico di Tolve

    Leggi l'articolo

  • Trasporto eccezionale di un condensatore da 420 tonnellate

    Leggi l'articolo

  • Movimentazioni e trasporti eccezionali in ambito portuale

    Leggi l'articolo

Seguici su

Magazine

Le ultime notizie dal mondo dei trasporti eccezionali

L’epidemia sta disunendo il paese e le sue persone

I volti di Marraffa: Erika Milella

I volti di Marraffa: Diego Zizzi

Marraffa

Resta in contatto

Ricevi aggiornamenti sulle ultime novità

× Errore
× Attendere
Stiamo inviando la tua richiesta
× Successo
Iscrizione completata, riceverai una mail di benvenuto!
× Attenzione
Iscriviti

Menù principale

  • Home
  • Azienda
  • Lavori eseguiti e casi studio
  • Magazine
  • Le sedi
  • Contatti
  • Certificazioni

Servizi

  • Trasporti Eccezionali
  • Autogrù e sollevamenti
  • Veicoli Semoventi e SPMT
  • Movimentazioni Industriali
  • Servizi Portuali
  • Spedizioni e Logistica
  • Trasporto Eolico
  • Girder Bridge System
  • Hydraulic Gantry Cranes – Cavallette
  • Trasporto eccezionale di rifiuti non pericolosi
  • Trasporto di rifiuti pericolosi
  • Trasporto carri ferroviari

Sedi

Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Martina Franca
Strada Rospano, 135/D-E, Martina Franca (TA)
Tel: +39 080 4857820 - Fax: 080 4857800
E-mail: info@marraffa.it
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Modugno
via delle Margherite, 2, Modugno (Bari)
Tel: +39 080 5379843 - Fax: 080 5375648
E-mail: commerciale@marraffa.it
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di c/o Fidenza Business Center
Via Rita Levi Montalcini, 19/C, c/o Fidenza Business Center (PR)
Tel: +39 0524 537374 - Fax: 0524 520817
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Ravenna
via Romagnoli, 4, Ravenna (RA)
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Cazzago
Zona industriale, Via del Lavoro snc., Cazzago (VE)
  • Italiano
  • English
  • Lavora con noi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Newsletter privacy policy
  • Mappa del sito
  • Informazioni aziendali
  • Codice etico
Marraffa srl Unipersonale - Copyright 2022

Agenzia di comunicazione Brainpull