+39 080 4857820
info@marraffa.it
Marraffa
  • Home
  • Azienda
  • Lavori eseguiti e casi studio
  • Magazine
  • Le sedi
  • Contatti
  • iten

Servizi

Trasporti Eccezionali
Autogrù e sollevamenti
Veicoli Semoventi e SPMT
Movimentazioni Industriali
Servizi Portuali
Spedizioni e Logistica
Trasporto Eolico
Girder Bridge System
Hydraulic Gantry Cranes – Cavallette
Trasporto eccezionale di rifiuti non pericolosi
Trasporto di rifiuti pericolosi
Trasporto carri ferroviari
  • Home
  • Magazine
  • Marraffa sostiene un'iniziativa di responsabilità sociale, un progetto solidale in Madagascar

Marraffa sostiene un'iniziativa di responsabilità sociale, un progetto solidale in Madagascar

Per ridurre le emissioni di CO2 occorre una gestione integrata della logistica nelle aziende di trasporto

10 Marzo 2022

Un’iniziativa di responsabilità sociale nel più grande cantiere in Italia oggetto della misura del superbonus edilizio 110%. A Marraffa è spettato il compito di trasportare le finestre da destinare a un progetto di solidarietà per il Madagascar.

Cosa ha fatto Marraffa

A Martina Franca (TA) un intero quartiere è oggetto di interventi edilizi per l’efficientamento energetico e la produzione di energia rinnovabile. L’operazione prevede la realizzazione di un “cappotto” per tutte le palazzine, la sostituzione delle caldaie, l’installazione di valvole termostatiche, un sistema di termoregolazione evoluta e la sostituzione delle finestre.

Tali infissi, pur essendo ancora in buone condizioni, non sono in linea con le normative di riferimento in materia di efficientamento energetico. Per questo le famiglie si sono messe alla ricerca di progetti di solidarietà per poter donare questi infissi e dare loro nuova vita.

La ricerca ha portato a Lecce, a Don Fernando Doria, parroco della parrocchia San Vincenzo De’ Paoli, animatore di un complesso progetto di solidarietà per il Madagascar. Una parte dell’iniziativa benefica riguarda la costruzione di una scuola di arti e mestieri a Nosy Be, nella diocesi di Ambasa, su un terreno di 1.200 metri. Una scuola di mestieri e lingue, per ragazzi e ragazze a rischio, con l’obiettivo di radicamento sul territorio e ricadute a livello sociale ed occupazionale.

Marraffa ha coordinato il trasporto degli infissi da destinare in beneficenza

Il trasporto degli infissi da destinare al progetto di solidarietà per il Madagascar è stato gestito con un approccio circolare, grazie al coinvolgimento dell’azienda Marraffa.

Le finestre smontate sono state caricate a bordo dei truck, rimorchi e semirimorchi Marraffa per gli spostamenti logistici degli infissi destinati al progetto solidale, mentre, per gli spostamenti interni al cantiere, l’azienda Werent ha messo a disposizione a noleggio i carrelli elevatori.

Un concreto esempio di economia circolare reso possibile grazie alla buona volontà e alla sensibilità dei tanti protagonisti. Da cosa buona nasce cosa buona.

Sostenibilità ambientale e Responsabilità sociale d’impresa

Un progetto solidale che ha visto Marraffa tra i protagonisti. La gestione della Logistica è uno dei punti di forza dell’azienda Marraffa e si rivela fondamentale anche nell’impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale.

Per la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera Marraffa opera riducendo al massimo i viaggi senza carico. Per realizzare questo progetto sono stati sfruttati esclusivamente i “viaggi a vuoto” per trasportare le finestre dal quartiere di Martina Franca ai depositi di Lecce, prima che queste venissero spedite verso il porto di Genova, alla volta della destinazione finale in Madagascar.

La Logistica integrata per la riduzione delle emissioni di CO2

Marraffa dispone di un parco mezzi costantemente aggiornato e rinnovato, per garantire elevati standard di rispetto delle più recenti normative in materia ambientale.

I mezzi pesanti (camion, ma anche bus e pullman) contribuiscono per circa il 25% delle emissioni totali di CO2 nell’intero comparto dei trasporti, per questo ormai da anni Marraffa è impegnata nell’adozione di politiche a favore della sostenibilità ambientale a tutti i livelli, a partire dalla gestione della flotta aziendale fino ad arrivare all’adozione del modello plastic free in tutte le sedi aziendali.

Trasporto infissi per beneficenza (1)
Trasporto infissi per beneficenza (2)
Trasporto infissi per beneficenza (3)
← Altri articoli
Articolo successivo
Autogrù per grandi sollevamenti e...
Marraffa

Area Tags

trasporti eccezionali spmt

Area categorie

  • Tutte

  • Persone

  • News

Area news recenti

  • La Liebherr LTM 1650-8.1 entra nella flotta Marraffa

  • Damiano Bigi vince il premio "Autista dell'anno" all'Assemblea ANITA 2023

  • Marraffa celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

  • Marraffa punta sulla qualità

Area archivio

2023

  • Aprile
  • Giugno
  • Luglio

2022

  • Marzo
  • Aprile
  • Ottobre
  • Novembre

2021

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Aprile
  • Giugno
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre

2020

  • Febbraio
  • Giugno
  • Luglio

2019

  • Febbraio
  • Maggio
  • Ottobre
  • Dicembre

2018

  • Marzo
  • Maggio
  • Giugno

2017

  • Dicembre
  • Marzo
  • Febbraio

2016

  • Marzo

Alcuni lavori eseguiti

  • Trasporti eccezionali per il parco eolico di Tolve

    Leggi l'articolo

  • Sollevamento di tre serbatoi presso le Cantine Due Palme

    Leggi l'articolo

  • Sollevamento di un albero nei pressi dell’Aeroporto di Bari

    Leggi l'articolo

  • Movimentazione e sollevamento di pale eoliche in un parco eolico marino offshore

    Leggi l'articolo

Seguici su

Magazine

Le ultime notizie dal mondo dei trasporti eccezionali

Un nuovo trasporto in casa Marraffa

Trasporti eccezionali e movimentazioni da record

Autogrù per grandi sollevamenti e trasporti eccezionali, anche a noleggio: i casi Marraffa

Marraffa

Resta in contatto

Ricevi aggiornamenti sulle ultime novità

× Errore
× Attendere
Stiamo inviando la tua richiesta
× Successo
Iscrizione completata, riceverai una mail di benvenuto!
× Attenzione
Iscriviti

Menù principale

  • Home
  • Azienda
  • Lavori eseguiti e casi studio
  • Magazine
  • Le sedi
  • Contatti
  • Certificazioni

Servizi

  • Trasporti Eccezionali
  • Autogrù e sollevamenti
  • Veicoli Semoventi e SPMT
  • Movimentazioni Industriali
  • Servizi Portuali
  • Spedizioni e Logistica
  • Trasporto Eolico
  • Girder Bridge System
  • Hydraulic Gantry Cranes – Cavallette
  • Trasporto eccezionale di rifiuti non pericolosi
  • Trasporto di rifiuti pericolosi
  • Trasporto carri ferroviari

Sedi

Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Martina Franca
Strada Rospano, 135/D-E, Martina Franca (TA)
Tel: +39 080 4857820 - Fax: 080 4857800
E-mail: info@marraffa.it
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Modugno
via delle Margherite, 2, Modugno (Bari)
Tel: +39 080 5379843 - Fax: 080 5375648
E-mail: commerciale@marraffa.it
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di c/o Fidenza Business Center
Via Rita Levi Montalcini, 19/C, c/o Fidenza Business Center (PR)
Tel: +39 0524 537374 - Fax: 0524 520817
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Ravenna
via Romagnoli, 4, Ravenna (RA)
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Pianiga
Zona industriale, Via del Lavoro snc., Pianiga (VE)
  • Italiano
  • English
  • Lavora con noi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Newsletter privacy policy
  • Mappa del sito
  • Informazioni aziendali
  • Codice etico
Marraffa srl Unipersonale - Copyright 2023

Agenzia di comunicazione Brainpull