+39 080 4857820
info@marraffa.it
Marraffa
  • Home
  • Azienda
  • Lavori eseguiti e casi studio
  • Magazine
  • Le sedi
  • Contatti
  • iten

Servizi

Trasporti Eccezionali
Autogrù e sollevamenti
Veicoli Semoventi e SPMT
Movimentazioni Industriali
Servizi Portuali
Spedizioni e Logistica
Trasporto Eolico
Girder Bridge System
Hydraulic Gantry Cranes – Cavallette
Trasporto eccezionale di rifiuti non pericolosi
Trasporto di rifiuti pericolosi
Trasporto carri ferroviari
  • Home
  • Magazine
  • La sicurezza è un lavoro di squadra

La sicurezza è un lavoro di squadra

La Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro è l’occasione per ricordare il nostro impegno per la sicurezza

27 Aprile 2021

La pandemia COVID-19 ha portato governi, datori di lavoro e lavoratori ad affrontare sfide senza precedenti in relazione al virus e ai numerosi effetti che ha avuto sul mondo del lavoro.

La Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, che si celebra il 28 aprile, si concentra sulle strategie per rafforzare i sistemi nazionali di sicurezza e salute sul lavoro per costruire quella resilienza che sarà utile per affrontare le crisi, anche in futuro, attingendo alle lezioni apprese e alle esperienze di questi mesi.

Cos’è la Giornata Mondiale della sicurezza sul lavoro?

La Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, che si svolge il 28 aprile di ogni anno, è stata istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro. La manifestazione, di respiro mondiale, ha lo scopo di focalizzare l’attenzione internazionale sull’importanza della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali e sulla necessità di un impegno collettivo per la creazione e la promozione della cultura della sicurezza e della salute sul lavoro.

La cultura della sicurezza sul lavoro: l'impegno di Marraffa

Il significato della cultura della sicurezza è quello di rendere la valutazione dei rischi e la loro prevenzione un elemento fondamentale per ogni scelta politica, amministrativa e di sviluppo economico. Uno sviluppo sociale che guarda alla salvaguardia delle vite umane, capace di generare anche notevoli risparmi in termini di costi e produttività.

Promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro è il tema di questa Giornata mondiale. In questi anni abbiamo investito sulle persone, sulla loro formazione e sulla sicurezza dei nostri lavoratori. Ed è quello che continueremo a fare anche nei prossimi anni.

Michele Marraffa, Amministratore della Marraffa srl

Un trasporto eccezionale di un trasformatore con autogrù

A Castelmauro, in provincia di Campobasso, il personale della Marraffa è stato impegnato nelle attività di trasporto e scarico di un trasformatore in cantiere.

Per questa attività è stata utilizzata una autogrù da 400 tonnellate con 118 ton di zavorra e diversi mezzi di supporto per il trasporto e il montaggio degli accessori.

Un’attività complessa, soprattutto per la necessità di coordinare l’ingresso e l’uscita dei mezzi nel sito di cantiere, che si caratterizzava per spazi ridotti e l’interferenza di altre imprese operanti simultaneamente. La presenza di alcuni sensi unici stradali, per l’accesso all’area, ha reso necessaria la richiesta di particolari adeguamenti alla viabilità.

In totale sono stati impiegati 4 bilici accessori, 1 autogrù, 3 macchine di scorta, 2 bilici accessori, 1 motrice accessori, 1 mezzo eccezionale 10 assi, per una squadra composta complessivamente da 15 persone.

Prima dell’inizio dell’attività di cantiere è stata convocata una safety induction, nel corso della quale, oltre a richiamare i concetti di rischio del cantiere, si è accertato che tutti gli attori del cantiere fossero informati e formati nell’ambito delle misure di sicurezza poste in atto. Durante la safety induction il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) verifica tute le misure di sicurezza per conto del committente. Si tratta di riunioni sempre più tecniche, durante le quali i lavoratori coinvolti nel cantiere vengono interrogati sulla loro mansione dal CSE, quest’ultimo deve assicurarsi che tutti gli operativi siano all’altezza della mansione che svolgono.

Quella del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione è una figura cruciale nell’ambito dei cantieri temporali o mobili. Il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro definisce il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione come il “soggetto incaricato, dal committente o dal responsabile dei lavori, dell'esecuzione dei compiti di cui all'articolo 92, che non può essere il datore di lavoro delle imprese esecutrici o un suo dipendente o il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) da lui designato”.

Egli agisce, dunque, durante la realizzazione dell'opera, quindi va distinto dal Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP).

Il site coordinator di Enel, Giulio Pellegrini, ha espresso soddisfazione alla Marraffa per le operazioni di scarico e posizionamento del trasformatore, avvenuto - ha detto - «per prima cosa in sicurezza in tutte le sue fasi dall'arrivo dell’autogrù fino al disallestimento finale, e anche con puntualità e buona organizzazione logistica». Un’attestazione di stima alla Marraffa arrivata anche per bocca del site manager di Enel, Adriano Balestracci.

Ha apprezzato il grande lavoro di coordinamento, in materia di sicurezza sul lavoro, anche Sebastiano Piraino, caposquadra e site coordinator per Tamini, il quale ha elogiato l’attenzione e l’impegno che la Marraffa ripone nella sicurezza sul lavoro.

← Altri articoli
Articolo successivo
Trasporti su semoventi Spmt, il modo...
Marraffa

Area Tags

trasporti eccezionali spmt

Area categorie

  • Tutte

  • Persone

  • News

Area news recenti

  • Marraffa celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

  • Marraffa punta sulla qualità

  • Marraffa e Werent donano un’autombulanza alla Croce Rossa

  • Marraffa sarà presente al Breakbulk Europe

Area archivio

2023

  • Aprile

2022

  • Marzo
  • Aprile
  • Ottobre
  • Novembre

2021

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Aprile
  • Giugno
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre

2020

  • Febbraio
  • Giugno
  • Luglio

2019

  • Febbraio
  • Maggio
  • Ottobre
  • Dicembre

2018

  • Marzo
  • Maggio
  • Giugno

2017

  • Dicembre
  • Marzo
  • Febbraio

2016

  • Marzo

Alcuni lavori eseguiti

  • Trasporto Eccezionale di n°1 Colonna 35,00 metri di lunghezza e 136 ton di peso

    Leggi l'articolo

  • Sollevamento con autogrù di una grande tensostruttura a Bagnoli

    Leggi l'articolo

  • Varo ponte impalcato da 210 ton

    Leggi l'articolo

  • Movimentazione di una pressa piegatrice da oltre 30 ton

    Leggi l'articolo

Seguici su

Magazine

Le ultime notizie dal mondo dei trasporti eccezionali

Marraffa celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Il nostro impegno per l’ambiente

L’epidemia sta disunendo il paese e le sue persone

Marraffa

Resta in contatto

Ricevi aggiornamenti sulle ultime novità

× Errore
× Attendere
Stiamo inviando la tua richiesta
× Successo
Iscrizione completata, riceverai una mail di benvenuto!
× Attenzione
Iscriviti

Menù principale

  • Home
  • Azienda
  • Lavori eseguiti e casi studio
  • Magazine
  • Le sedi
  • Contatti
  • Certificazioni

Servizi

  • Trasporti Eccezionali
  • Autogrù e sollevamenti
  • Veicoli Semoventi e SPMT
  • Movimentazioni Industriali
  • Servizi Portuali
  • Spedizioni e Logistica
  • Trasporto Eolico
  • Girder Bridge System
  • Hydraulic Gantry Cranes – Cavallette
  • Trasporto eccezionale di rifiuti non pericolosi
  • Trasporto di rifiuti pericolosi
  • Trasporto carri ferroviari

Sedi

Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Martina Franca
Strada Rospano, 135/D-E, Martina Franca (TA)
Tel: +39 080 4857820 - Fax: 080 4857800
E-mail: info@marraffa.it
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Modugno
via delle Margherite, 2, Modugno (Bari)
Tel: +39 080 5379843 - Fax: 080 5375648
E-mail: commerciale@marraffa.it
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di c/o Fidenza Business Center
Via Rita Levi Montalcini, 19/C, c/o Fidenza Business Center (PR)
Tel: +39 0524 537374 - Fax: 0524 520817
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Ravenna
via Romagnoli, 4, Ravenna (RA)
Marraffa srl Unipersonale - Filiale di Cazzago
Zona industriale, Via del Lavoro snc., Cazzago (VE)
  • Italiano
  • English
  • Lavora con noi
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Newsletter privacy policy
  • Mappa del sito
  • Informazioni aziendali
  • Codice etico
Marraffa srl Unipersonale - Copyright 2023

Agenzia di comunicazione Brainpull